L’inizio del secolo è stato caratterizzato dalla rivoluzione genetica, che ha sancito il passaggio dall’industria chimica, che per decenni ha trainato l’economia di molti paesi, a quella delle biotecnologie avanzate. Tutti sappiamo come l’avvento dell’informatica, non ha solo semplificato il modo di lavorare, ma ha consentito a quegli investitori attenti e lungimiranti di accantonare incredibili ricchezze attraverso l’acquisto di azioni di aziende che dieci anni fa venivano considerate “emergenti“.
Allo stesso modo, la biotecnologia inerente la salute umana, l’agricoltura e l’ambiente, creerà nel prossimo futuro un mercato mondiale dell’ordine di diverse centinaia di miliardi di dollari.
Solo nel campo della salute, i nuovi farmaci biotecnologici registrano già oggi un fatturato superiore a 130 miliardi di dollari e nella speciale classifica dei dieci farmaci più venduti nel mondo ben sei derivano da aziende biotecnologiche.
- Come deve affrontare l’investitore una materia così complessa come quella della biotecnologia?
- Che impatto ha la biotecnologia sulla medicina e sul mercato dei farmaci?
- Perché è importante investire in biotecnologia?
Il documento che segue spiega perché le persone hanno sempre più bisogno di nuovi farmaci, e perché la rivoluzione medica emergente, capitanata dall’industria biotecnologica è così importante per il futuro dell’umanità.